Che cos’è un programma detox e come disintossicare il fegato? Perchè seguire un programma detox? Come riprendere un’alimentazione equilibrata? Quali sono le principali precauzioni da adottare? Cosa mangiare quando seguo un programma detox? Rispondiamo ai vostri interrogativi...
Non si tratta di un regime dietetico o di un semplice cambio di alimentazione ma di un vero e proprio aggiornamento del vostro fegato. Quest’organo è il principale responsabile del filtraggio di sostanze tossiche alle quali noi sottomettiamo il nostro corpo: alcool, sigarette, grasso cattivo, metalli pesanti... Prima di cominciare un programma detox, vi consigliamo di farvi seguire da un nutrizionista. Questo professionista della salute saprà consigliarvi e proporvi dei menù adatti ai vostri bisogni.
Esistono diversi tipi di disintossicazione del fegato. Alcuni preferiscono semplicemente adattare la propria alimentazione e massimizzare l’attività del proprio sistema di eliminazione, mentre altri optano per una mono-dieta o un totale digiuno.
Attenzione a queste ultime due pratiche. Devono essere seguite attentamente da un professionista della salute! Una disintossicazione del fegato intensiva è da vietare nel caso di donne incinte, di bambini e adolescenti. E’ consigliato anche di evitare le fatiche sportive durante il programma.
Privilegiate la verdura a foglia verde, cotta a vapore o cruda. Se amate la verdura a foglia verde ma non sapete come utilizzarla, ecco qui qualche idea:
Per quanto riguarda le insalate:
Per le zuppe:
Fare una zuppa può richiedere del tempo. Così noi abbiamo pensato a quelli che vanno più di fretta con la nostra zuppa al cavolo disidratato sotto forma di polvere disidratata. Contiene un mix di 4 cavoli: cavolo verde, cavolo bianco, cavolfiore e cavolo riccio (o kale).
Pensate a ben idratarvi bevendo a intervalli regolari. Se desiderate consumare una bevanda alla frutta e senza zucchero, ecco qui una Water detox (gusto arancio) specialmente formulata per a disintossicazione del fegato. Contiene dello zenzero così come del carciofo, un legume che contribuisce alla disintossicazione e aiuta a mantenere il fegato in buona salute. Il suo effetto è di due tipi sul corpo umano: accelera la produzione di bile, possiede proprietà diuretiche.
Scartate le carni troppo grasse, i salumi e i formaggi grassi. Privilegiate ad esempio il pollo o il tacchino che contengono buone proteine. Evitate di consumare pane con farine raffinate così come la pasta e tutti gli altri zuccheri raffinati, che forniscono un apporto di glucidi troppo elevato. Sarebbe meglio privilegiare i cereali integrali ricchi di fibre. Bisognerà anche evitare le soda e l’alcool. Quest’ultimo prosciuga l’acqua contenuta nei vostri tessuti.
Pranzo:
Cena: